Categoria: Ottici
Web marketing per negozi di ottica
Fatti vedere online con le idee di web marketing pensati per gli ottici come te
Metti a fuoco i tuoi obbiettivi e ottieni grandi risultati nel mercato dell’ottica. Con il blog di axélero dedicato agli ottici imparerai un nuovo approccio al mercato, scoprirai tanti strumenti digitali pensati per far crescere il tuo business e quali promozioni mettere in pratica per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali. Non ti basta? Entra nel blog e fissa in maniera chiara i tuoi obbiettivi di business.

Come promuovere un negozio di ottica: tutti i segreti per fare la differenza
Ti sei mai chiesto perché un potenziale cliente dovrebbe entrare nel tuo negozio di ottica e non in quello di un tuo concorrente? Cosa scatta nella mente di un consumatore? Un punto vendita è uguale ad un altro?
Continua a leggere
Ottica online: idee e consigli per non passare inosservato
Qualche generazione fa, portare gli occhiali era una necessità di poche persone, per lo più over 40 e professionisti che affaticavano la vista per leggere, studiare o usare le mani con millimetrica precisione, come per esempio i professori, i ricercatori e i chirurghi.
Continua a leggere
Fai conoscere a tutti i clienti le promozioni di occhiali presenti nel tuo negozio di ottica
Gli occhiali rappresentano un modo di esprimere la propria personalità, siano questi da vista o da sole. Prendono parte all’espressività del volto, quindi sono da considerare un prodotto dalle mille sfaccettature, soprattutto in fase di vendita.
Continua a leggere
Scopri come avere un arredamento del tuo negozio di ottica al top e valorizzare gli occhiali in vendita
L’arredamento del tuo negozio di ottica parla di te, dei prodotti in vendita e di cosa vuoi comunicare. Per questo è importante non sottovalutare l’importanza di come disponi ed organizzi la tua merce, così da attirare i clienti interessati.
Continua a leggere
La promozione ottica per attrarre clienti
Hai mai pensato in modo serio e strutturato chi sono i clienti del tuo negozio di ottica? Per saperlo, potresti dare un’occhiata ai dati della Commissione Difesa Vista, informazioni interessanti sull’attenzione degli italiani verso il proprio benessere visivo. Nel dettaglio,
Continua a leggere
Clienti felici, clienti fedeli, con il giusto software per negozio di ottica
La gestione ottimale di un negozio di ottica non si ferma alla ricerca dei fornitori migliori, alla qualità dei materiali e dei prodotti selezionati, o all’allestimento di una vetrina sempre di grande appeal.
Continua a leggere
Anche le grandi aziende sono state piccole: ecco la case history di un’azienda italiana
Per essere un imprenditore di successo, a prescindere dal settore, devi avere tanta competenza, i giusti contatti, l’esperienza sul campo, la visione e tanto altro ancora. In generale, devi prestare attenzione a tre aspetti fondamentali.
Continua a leggere
Come creare una Scheda Google MyBusiness per un negozio di occhiali
Secondo l’Osservatorio di Innovazione Digitale nel retail, in Italia il 90% del fatturato deriva da vendite fisiche ma è fortemente influenzato dal marketing digitale e geolocalizzato. Tradotto, vuol dire che per avvicinare sempre più clienti devi portare il tuo negozio di ottica sul web e nello specifico nelle mappe di Google, creare una scheda Google […]
Continua a leggere
Un sito per un negozio di ottica può diventare un importante alleato per trovare nuovi clienti
Un tempo per chi gestiva un negozio di ottica era sufficiente puntare sulla pubblicità tradizionale cartacea e su una vetrina studiata in modo da attirare i clienti giusti, con focus sulle specifiche linee di occhiali su cui si desiderava accentrare l’attenzione. Ma oggi basterebbe questo? La risposta è NO.
Continua a leggere
Marketing negozio di ottica: le emozioni fanno la rifferenza
Scegliere gli occhiali è un’operazione delicata, per i tuoi clienti. E sicuramente lo sai molto bene tu, che ogni giorno ti confronti con le richieste e le necessità più disparate, cercando di consigliare al meglio chiunque entri nel tuo negozio.
Continua a leggere